Feste popolari
05 Novembre 2023  Acqualagna (PU)www.acqualagna.com
Stampa

Descrizione

La 58^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna accoglie, per la prima volta, Tartufo Award - Gara Nazionale delle Città del Tartufo. Un evento senza precedenti, che riunirà alcune tra le principali città testimonial del tartufo in Italia e nel mondo.
 
All’interno del Salotto da Gustare, il 4 e il 5 novembre, Acqualagna, Alba, Amandola, Gubbio, Isernia e San Miniato, si sfideranno per l’ambito Premio Tartufo Award.
 
A condurre la gara Andrea Amadei (Decanter RAI Radio2), mentre, a decretare i vincitori: la giuria popolare composta dai commensali delle singole sfide e una giuria tecnica composta dai giornalisti gastronomici Veronique Angeletti, Jacopo Fontaneto, Riccardo Lagorio, Raffaella Parisi e Florio Bisello, delegato dell'Accademia Italiana della Cucina.
 
Presidente di giuria è Edoardo Raspelli, giornalista, scrittore, volto storico della televisione italiana, è stato l’inventore della critica gastronomica italiana, tra i precursori di quella mondiale.
 
La gara si strutturerà in due fasi: una prima manche in cui gli chef rappresentanti delle città si sfideranno a coppie e verranno poi valutate singolarmente; e una finale in cui le due città che ottengono il punteggio migliore (secondo la valutazione della giuria tecnica e della giuria popolare) accedono alla finale che decreterà la città vincitrice del premio Tartufo Award.
 
I primi a sfidarsi sabato 4 novembre, ore 12.30 al Salotto da Gustare, saranno Alba con lo chef Luciano Tona e Gubbio con lo chef Daniele Cernicchi. Altre eliminazioni si susseguranno alle ore 18 tra Acqualagna con la chef Elena Venturi e Isernia con lo chef Ermando Paglione. Domencia 5 novembre alle ore 12.30 si fronteggiano la città di Amondola con lo chef Davide Camaioni e San Miniato con lo chef Paolo Fiaschi.
 
Chi otterrà il maggior punteggio accederà alla Finale di domenica alle ore 18 per poi conoscere il vincitore del Premio Tartufo Award.
 
La Gara Nazionale tra le Città del Tartufo è un'occasione unica per mettere in risalto la diversità di sapori e profumi del tartufo bianco nelle diverse regioni d'Italia. Sarà un'opportunità per gli chef di dimostrare le loro abilità culinarie e creare piatti che esaltino al massimo il sapore unico di questo prezioso fungo.
 
Durante la Gara tutte le ricette saranno realizzate con le straordinarie paste di Luciana Mosconi.
La sfida nazionale è in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città del Tartufo, nata per promuovere la produzione, la commercializzazione e la promozione turistica del tartufo, eccellenza italiana.
 
La 58^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna è promossa dal Comune di Acqualagna in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, con il sostegno della Regione Marche, Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, della Camera di Commercio Marche, dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, dell’Associazione Città del Tartufo, Alte Marche. Top sponsor è Luciana Mosconi. Main sponsor Cariaggi Spa, Acqualagna Tartufi, Ginevra Calzature, LC Mobili per l’Europa, La Cerbara, Profilglass. Sponsor sono Enel, Biesse, Benelli, Monacesca, Confartigianato, Cesaroni Oriana srl, GLS, Ragni.
Media partner dell’evento: QN Il Resto del Carlino, PleinAir, Radio Subasio. Partner tecnici: Apice, Mepa, Pro Loco Acqualagna.
 
 
 
Info: acqualagna.com


PROGRAMMA 5 NOVEMBRE

H. 12.30 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW

H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW

H. 10.00 > 19.00  / PIAZZA MATTEI
MUSEO DEL TARTUFO, ACQUALAGNA TRUFFLE EXPERIENCE

H. 10.00 > 19.00  / PIAZZA MATTEI
STAND DEL TARTUFO E SPECIALITÀ GASTRONOMICHE

H. 10.00 > 19.00  / CAMPO SPORTIVO
STAND DELLA RISTORAZIONE
Mostra mercato dei prodotti agroalimentari e artigianato.


H. 10.00 > 19.00  / CORSO ROMA, 47
MUSEO ARCHEOLOGICO ANTIQUARIUM PITINUM MERGENS
Mostra fotografica: Acqualagna Capitale del Tartufo, 1966-2015 / 50 anni di fiera, storia, uomini, passione.

H. 10.00 > 19.00  / PIAZZA MATTEI
MUSEO MULTIMEDIALE
Casa Natale Enrico Mattei.

Luogo

ACQUALAGNA

Cosa Sapere

ACQUALAGNA

Cosa Vedere

ACQUALAGNA